Indirizzo musicale
Regolamento Strumento Musicale Oriani Guarino 51 2023
Presso la Sede Centrale della Scuola Secondaria di Primo Grado è presente da molti anni la Sezione ad Indirizzo Musicale che nasce dall’esigenza di offrire agli alunni la possibilità di accostarsi alla cultura e alla tecnica musicale non solo dal punto di vista teorico, ma anche e soprattutto dal punto di vista pratico attraverso lo studio triennale di uno strumento musicale.
Gli strumenti in organico presso l’Istituto sono quattro: Flauto, Chitarra, Pianoforte e Violoncello. Le lezioni si tengono nel pomeriggio e sono articolate in lezioni di strumento, teoria e lettura della musica, musica d’insieme per piccoli gruppi e pratica orchestrale. Nel corso dell’anno scolastico gli alunni si esibiscono in saggi pubblici e piccoli concerti, in occasione di varie manifestazioni, ricorrenze e festività.
Gli alunni che desiderano frequentare la sezione ad Indirizzo Musicale devono farne richiesta, all’atto dell’iscrizione alla classe prima, con indicazione nell’apposito modulo. Si precisa che non occorre saper già suonare uno strumento. L’ammissione all’Indirizzo Musicale degli alunni richiedenti, infatti, è subordinata al superamento di una prova orientativo-attitudinale predisposta dall’Istituto, che si propone di scoprire e valutare le attitudini musicali dei bambini, senza che sia loro richiesta una specifica istruzione musicale precedente. La prova è completata da un colloquio con la Commissione allo scopo di mettere in luce le reali motivazioni e le attitudini dei candidati. Al termine della prova orientativo-attitudinale viene compilata da parte della Commissione una graduatoria che viene pubblicato sul sito della scuola e sulla bacheca Argo.