
Rete MAB
Data: 01/03/2022

Il nostro Istituto ha aderito alla formazione MAB (“Collaborative Mapping” – Protocollo Operativo tra Istituzioni Scolastiche del Primo Ciclo per l’Attuazione di Azioni di Didattica Innovativa CBL Italia) con la partecipazione della proff.sse Tiziana Manzo, Giuliana Silvestri e Barbara Nasti.
Il docente formato, la prof.ssa Tiziana Manzo, in quanto “Teacher Guide” ha attivato il laboratorio MAB formando così una “MAB Class”.
La Rete MAB, a cui aderiscono n. 25 scuole di primo ciclo dislocate sul territorio nazionale, ha lo scopo di attivare percorsi di formazione nell’ambito della metodologia CBL, con particolare riferimento al format del Collaborative Mapping e di promuovere la didattica outdoor con l’obiettivo di favorire la conoscenza geografica dei luoghi e del patrimonio culturale.
Il laboratorio MAB si concluderà con la presentazione dei lavori degli alunni, che sono valutati da un’apposita giuria
Il prodotto, che sarà inviato dalla nostra scuola alla sottorete, parteciperà alla sfida delle scuole appartenenti alla sottorete stessa (Campania-Calabria).