Scuola Futura

Data: 03/04/2023

“Scuola Futura” – Piattaforma del Ministero dell’Istruzione per la formazione del Personale Docente

Si comunica che sul portale per la formazione Scuola Futura, curato dal Ministero dell’Istruzione e disponibile al link seguente: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ , sono attivi i percorsi formativi per i docenti. Il portale, una delle iniziative previste dal piano Futura, la scuola per l’Italia di domani, è articolato in interventi che il Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del PNRR, ha messo in atto; percorsi formativi sulla didattica digitale dei docenti, fondamentali per l’utilizzo efficace e completo degli ambienti di apprendimento innovativi che saranno realizzati nell’ambito di Scuola 4.0. Tali percorsi formativi sono organizzati sulla base delle competenze digitali dei docenti, il DigCompEdu (Digital Competence Framework for Educators che consente ai docenti e ai formatori, appartenenti agli Stati Membri dell’Unione Europea, di verificare il proprio livello di “competenza pedagogica digitale” e di svilupparla ulteriormente secondo un omogeneo modello di contenuti e di livelli di acquisizione), delle 6 aree di competenza (Coinvolgimento e valorizzazione professionale, Risorse digitali, Pratiche di insegnamento e apprendimento, Valutazione dell’apprendimento, Valorizzazione delle potenzialità degli studenti, Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti) e dei livelli di ingresso necessari (A1 Novizio, A2 Esploratore, B1 Sperimentatore, B2 Esperto, C1 Leader, C2 Pioniere).

In particolare, si porta a conoscenza che, per l’a.s. 2022 – 2023, è disponibile il corso attivato dal nostro Istituto e che ha per finalità lo sviluppo del “pensiero computazionale”, imparando non solo a programmare ma ad apprendere attraverso la programmazione, a fornire conoscenze e competenze di base per l’educazione al pensiero computazionale. Il corso, riservato a 20 docenti della Scuola Primaria (si precisa che per l’anno scolastico 2023 – 2024 il corso sarà disponibile anche per i docenti della Scuola Sec. di 1° grado), sarà tenuto dall’ A.D., prof. Galeazzo Salerno. La data di inizio e fine iscrizione, la data di inizio del corso, la tipologia ed ogni altro riferimento è disponibile al link allegato alla presente, in alto.

Per poter accedere al portale e alle iniziative formative è necessario loggarsi con lo SPID

ID del corso 124480